Home

Eventi

13 MAGGIO 2023 VISITA AL MUSEO VESPE MARCO FUMAGALLI

  • Data:2023-05-13
  • Orario:08:00 RITROVO - PARTENZA 8.30 Km.40
  • Location: Per soci 3 Laghi ritrovo ore 7,30 piazza mercato Gavirate, / Con V.C. Varese ritrovo ore 8,00 IPER Varese Viale Belforte 315 Varese
  • Luogo di incontro: SEREGNO (MB)Via Wagner 283

 

Sabato 13 maggio in collaborazione con il Vespa Club Varese si programma la visita al museo vespa di Marco Fumagalli

Trecento modelli raccolti in trent’anni: dalla prima del 1946 a quella che deve ancora arrivare e sarà un’edizione speciale color oro per i 75 anni, uno spazio di 1.500 metri quadrati, le modifiche più importanti in settantacinque anni di produzione,  il modello 125 del 1951 che Gregory Peck guida in Vacanze romane,  meccanica semplice, non ti lascia mai per strada e c’è sempre il modo di ripararla, migliaia di memorabilia, dai poster pubblicitari ai disegni originali dei brevetti, un tesoro privato aperto ai visitatori.

Cosa vuoi come regalo? Tutto comincia così. Promosso alla maturità un diciottenne Marco Fumagalli esprime il desiderio di avere una Vespa 50 Special Revival. E’ il 1991, il mercato è dominato dai primi scooter automatici, ricchi di materie plastiche e poveri fascino. La Vespa resta invece com’era: telaio in lamiera e comando del cambio al manubrio. Insomma, era controcorrente. Dunque, nulla di più attraente per un ragazzo. Con il passare del tempo, Marco inizia a conoscerla meglio, nella sua semplicità essenziale. Raccoglie molti modelli, alcuni più rari e ricchi di storia, altri meno noti ma comunque affascinanti per quello che rievocano, la storia dell’Italia. Dopo essere stato “punto” dalla Vespa, il suo interesse si allarga a tutto quello che le ruota intorno, manuali, fotografie, memorabilia, trofei, giocattoli, documenti. Entrano così in collezione gli Ape, il Moscone, il Ciao. Grazie alla sua notevole competenza e sconfinata passione Fumagalli ho conosciuto molte persone, ed è per questo che accoglie sempre nuovi visitatori, su appuntamento. Frequentemente molti di questi, diventano amici, perché la Vespa, da sempre, svolge con naturalezza anche questo ruolo: abbatte le barriere, unisce le storie, genera e alimenta il salutare volano delle passioni.

Continua

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.